LA PRIMA MISSIONE
CORRI, SALTA, SCIVOLA, ARRAMPICATI, NASCONDITI, SCOPRI, INVENTA, COSTRUISCI, PENSA, SCRIVI SOGNA…. TUTTO QUESTO IN UN SOLO LIBRO! IL MANUALE DELLE 5...
Scopri le nostre iniziative e come partecipare attivamente. Partiamo da due video tutorial utili a tenersi in forma anche restando a casa. Scopri le nostre iniziative e come partecipare attivamente.
CORRI, SALTA, SCIVOLA, ARRAMPICATI, NASCONDITI, SCOPRI, INVENTA, COSTRUISCI, PENSA, SCRIVI SOGNA…. TUTTO QUESTO IN UN SOLO LIBRO! IL MANUALE DELLE 5...
“Nel nostro lavoro è importante sapere cogliere al volo ogni occasione, qualcuno ti chiama, ti invita, e allora a un educatore non serve più la pr...
“Nella mia vita non potrei vivere senza musica perché mi aiuta nei momenti difficili. Mi piace molto scrivere, dalle storie alle filastrocche, dall...
Ed eccoci arrivati all’ultimo articolo sulla nostra cara fontana. Dopo averne scoperto i simboli all’interno, i motivi per la quale è stata costr...
Molti bambini alla domanda: “Qual è il tuo sogno?” non sanno cosa rispondere o addirittura dicono di non averne uno. Per questo abbiamo proposto ...
L’incontro con i bambini e i ragazzi di Diaries Writers, il gruppo del laboratorio di comunicazione che si riunisce ogni martedì a Cometa, è servi...
In occasione dei 700 anni dalla scomparsa di Dante Alighieri ci sono numerose iniziative che prendono spunto dall’opera del grande autore della Divi...
La prima reazione dei bambini di fronte al taglio e alla potatura degli alberi attorno a Cometa è stata di preoccupazione. Perciò è stato important...
La foto della settimana riassume questa volta il cammino di riscoperta della bellezza che ci circonda nei luoghi in cui viviamo. Abbiamo celebrato la ...
Quest’anno, in occasione di Pasqua, abbiamo pensato di fare gli auguri a tutti con le immagini della preghiera recitata insieme sotto il Sicomoro. ...
Il giorno tra il Venerdì Santo e la Domenica di Pasqua si chiama Sabato Santo e si resta in attesa della veglia che inizia qualche ora prima della me...
Venerdì Santo: 2 aprile 2021. Anche quest’anno il sito Una Casa per Crescere presenta il video per condividere il gesto della Via Crucis. I bambini...
All’interno della Settimana Santa, che inizia con la Domenica delle Palme e culmina nella Pasqua, ci sono tre giorni molto importanti (il giovedì, ...
“Nella vita è bello avere un lepronte per amico,” è la bella lezione che ci insegna il cortometraggio dal titolo L’agnello rimbalzello, prodot...
“Nella spazzatura può nascere un fiore,” è la prima frase venuta in mente a Wesley che ha voluto dedicare un pensiero e fare alcune considerazio...
Continuano le attività nel bosco di Cometa e questa volta le osservazioni fatte con i bambini sono state del tutto spontanee per dare spazio all’im...
La foto della settimana è dedicata alla premiazione del torneo di dodgeball e alla squadra che è arrivata quarta. Un piazzamento più che onorevole,...
È ARRIVATA PRIMAVECCHIA! Invernonno (ve lo ricordate il simpatico vecchietto che avevamo aiutato a ricostruire il mistero della fotografia innevata?)...
SESTA STAZIONEGESÙ È SPOGLIATO DELLE SUE VESTI LETTURA (Mc 15,24)I soldati si divisero le sue vesti, tirando a sorte su di esse ciò che...
Sappiamo bene che è già passato un anno dall’inizio della pandemia, ma, forse, non tutti si sono resi conto che il sito unacasapercrescere.it comp...
CORRI, SALTA, SCIVOLA, ARRAMPICATI, NASCONDITI, SCOPRI, INVENTA, COSTRUISCI, PENSA, SCRIVI SOGNA…. TUTTO QUESTO IN UN SOLO LIBRO! IL MANUALE DELLE 5...
Le Storie della Buonanotte tornano alla formula della lettura di Camilla, seguita dal commento dei bambini, con una storia sbagliata. Non si tratta, p...
Dopo aver scoperto qualcosa in più sulla storia della nostra fontana e avere capito quali siano i suoi simboli (ehi, vi ricordate cosa significhi sim...
Nel 2021, la giornata del 20 marzo è la data del passaggio del nostro emisfero, quello Nord, alla primavera. Le ore di luce superano quelle di buio e...
QUINTA STAZIONEUNA DONNA ASCIUGA IL VOLTO DI GESÙ LETTURA (Is 53, 2-3)Non ha apparenza né bellezza per attirare i nostri sguardi, non sp...
Quest’anno, i bambini e i ragazzi del laboratorio di comunicazione hanno voluto ricordare il 19 marzo, giorno di San Giuseppe, in un modo molto part...
La corsa sul pratone di Cometa di martedì 2 febbraio 2021, ore 16.15, resterà nella memoria. Per capire perché bisogna risalire agli eventi di un...
Anche i bambini delle elementari, nella stesso momento delle medie, hanno visto il video di Erasmo. I bambini sono stati colpiti dalla figura di Zacch...
Nell’ambito degli incontri di riflessione pensati per la quaresima, noi gruppo delle medie abbiamo avuto la fortuna di poter incontrare a pranzo Ser...
Continua la rubrica che, come si legge dal titolo, vuole approfondire e incuriosire i lettori sull’origine e la storia di parole di uso comune che, ...
La cura è a Cometa uno dei grandi temi ispiratori di questi ultimi mesi e la foto della settimana vuole richiamare l’impegno degli educatori e dei ...
I bambini hanno intervistato Erasmo a cui hanno fatto alcune domande sul significato della Quaresima. Un momento di riflessione avvenuto al centro del...
QUARTA STAZIONEIL CIRENEO AIUTA GESÙ A PORTARE LA CROCE LETTURA (Mt 27,32)Mentre uscivano, incontrarono un uomo di Cirene, chiamato Simone, e ...
“Tra le intenzioni del laboratorio di cucina c’è quella di stimolare i bambini al ragionamento logico matematico,” racconta Angela che ci racco...
Qualsiasi piccolo gesto di cura ha un significato e si compie all’interno di una relazione. Capire l’importanza del legame in ogni rapporto umano ...
Quaresima un periodo forte, questa è l’indicazione che ci viene data dalla Chiesa, ma oggi noi e soprattutto i nostri ragazzi, quanto siamo coinvol...
Ispirato da un fumetto brasiliano di Fabio Coala, The present è un cortometraggio di animazione realizzato da Jacob Frey che in poco più di 4 minuti...
La foto di questa settimana ritrae un momento di gioco. Un’immagine che riporta in vita uno tra i più celebri sport da tavolo diventato, negli anni...
La versione televisiva delle Avventure di Pinocchio, diretta nel 1972 da Luigi Comencini, appassiona i bambini di Cometa che oltre a discutere con gli...
TERZA STAZIONEGESÙ INCONTRA SUA MADRE LETTURA (Lc 2, 34-35)Simeone parlò a Maria, sua Madre: “Egli è qui per la rovina e la risurrezione d...
I bambini di Cometa intervistano l’ex campione brasiliano Zico, pseudonimo di Arthur Antunes Coimbra, nato a Rio de Janeiro il 3 marzo 1953. Oggi vi...
Dopo aver scoperto una piccola parte del significato della nostra fontana, del perché sia fatta in quella strana forma e a cosa fa riferimento (ve lo...
La fantasmagorica Dory, protagonista del racconto scritto da Abby Hanlon, prende vita attraverso la lettura di Camilla e dei bambini nel consueto appu...
Gli educatori sono stati i protagonisti del laboratorio di cucina guidato da Loredana Mercadante. Per capire fino in fondo le cose non c’è stra...
I bambini sono stati i primi ad accorgersi della fioritura e del risveglio anticipato della natura che circonda Cometa. Il febbraio del 2021 verrà si...
Best e Musa sono ospiti a pranzo e raccontano ai bambini i segreti del loro lavoro. Ogni giorno i due giardinieri li vedono passare e giocare me...
SECONDA STAZIONEGESÙ CADE LETTURA (Mt 10,38)Chi non prende la sua croce e non mi segue non è degno di me. RIFLESSIONEQuante volte si cade nella vita...
La visione delle avventure di Pinocchio, nella versione televisiva diretta nel 1972 da Luigi Comencini, è seguita da un confronto in cui i presenti r...
Chi ha vinto Esploriamo l’inverno il secondo grande concorso promosso dalla redazione del nostro sito per osservare e raccontare le stagioni?La...
Non so se vi ricordate, ma qualche articolo fa, si era parlato di una immagine molto bella che raffigurava la fontana di Cometa che il gelo di gennaio...
Angela, educatrice di Cometa, racconta la giornata di Carnevale passata a giocare nel bosco con i bambini. Un’esperienza per lei nuova che le ha per...
Ci siamo appena lasciati il periodo di Carnevale alle spalle e il pensiero della settimana è un articolo scritto da J. sulle maschere che le medie ha...
Continua l’avventura di Camilla e dei bambini alle prese con il racconto di Abby Hanlon dal titolo Dory Fantasmagorica. La pestifera e fan...
“Cristo patì per voi, lasciandovi un esempio, perché ne seguiate le orme”. La preghiera della Via Crucis ci invita a seguire Gesù sulla strada ...
Ecco una ricetta semplice, capace di regalare soddisfazione agli occhi e al palato, che va ad arricchire la raccolta dei suggerimenti e soprattutto de...
Il Mercoledì delle Ceneri è il giorno che segna l’inizio della Quaresima, il periodo di quaranta giorni che precede la Pasqua. Papa Francesco ci s...
La visione della versione televisiva delle Avventure di Pinocchio, annata Rai 1972, procede con la partecipazione attiva e attenta dei bambini che, di...
Dopo il successo e la grande attenzione prestata dai bambini alla visione del cortometraggio animato dal titolo La stella di Andra e Tati, il cinema d...
Questa settimana le frasi sono in realtà le Freddure d’Inverno raccolte da C. per partecipare al concorso invernale. Un’idea divertente basata su...
È iniziata una nuova avventura in Cometa: prendersi cura delle stanze e degli oggetti che i bambini e i ragazzi usano per giocare, studiare ed esprim...
Quest’anno il 12 febbraio si festeggia in Cina il capodanno che dà inizio a quella che viene chiamata la Festa di Primavera e, proprio oggi, decret...
Dalla semplicità di un gesto nasce sempre qualcosa di bello. Ecco che Santiago, un bimbo di 7 anni, ha voluto condividere i suoi disegni realizzati i...
Le storie della buonanotte sono una rubrica settimanale in cui Camilla, ormai dai tempi del primo lockdown del 2020, incontra i bambini sulla piattafo...
“Vi presento il lavoro fatto dai bambini delle famiglie per il contest,” racconta Camilla. “Siamo partiti da una domanda: cosa mi viene in mente...
La parola su cui puntiamo la nostra attenzione è volontario. I bambini hanno iniziato dalla lettura ad alta voce della definizione e del significato ...
Le frasi di questa settimana nascono da una fra le iniziative settimanali in corso a Cometa: la visione della miniserie tv Le avventure di Pinocchio, ...
La ricerca del significato delle parole è un gioco che porta lontano nel tempo: abbiamo iniziato con desiderio, studiare, scuola, silenzio e così ci...
Un’altra grande forma di espressione artistica che onora con la sua presenza il nostro concorso sull’inverno è la cucina con una ricetta saporita...
Le avventure di Pinocchio, lo sceneggiato televisivo trasmesso dalla Rai nel 1972 tratto dall’omonimo romanzo di Carlo Collodi pubblicato nel 1883, ...
Esploriamo l’Inverno, il concorso organizzato dalla redazione per raccontare con ogni forma e mezzo espressivo il nostro punto di vista sulla stagio...
Il gioco e la creatività hanno due necessità molto importanti in comune: libertà e spazio. La prima è necessaria perché se solitamente si crede c...
I bambini continuano a leggere insieme a Camilla la storia scritta da Abby Hanlon intitolata Dory Fantasmagorica. Una lettura piena di fantasia che po...
Questa settimana non sono state solo delle immagini o qualche frase a colpirci, ma il senso di una giornata dedicata alla perenne memoria delle vittim...
Se fossi presidente, dicono spesso i politici per convincere chi vota a sostenere la propria candidatura o per criticare chi governa nella speranza di...
Gli ultimi tre giorni di gennaio hanno, solitamente, due caratteristiche: sono i più freddi dell’anno e vengono chiamati “i giorni della me...
Arrivano i primi lavori che partecipano al nuovo concorso intitolato Esploriamo l’inverno e come delle vere primizie annunciano quanto sarà ricco e...
Parliamo di laboratori e iniziamo da quello di avventura. I ragazzi si sono ritrovato con Ottaviano e Gabriele che hanno proposto questo strano labora...
Ognuno di noi è unico e questa semplice affermazione diventa qualcosa di concreto di fronte alla tavola con la mensa apparecchiata e i cartellini di ...
Da pochi giorni è stato lanciato il concorso Esploriamo l’Inverno per raccontare con ogni mezzo espressivo la stagione invernale, ma non dimentichi...
La frase della settimana è il testo della mail di Jessica, una ragazzina di Cometa che a settembre si è trasferita in Inghilterra. “Ciaooo!!! Educ...
La rubrica sull’origine e la storia di parole di uso comune con un vissuto e un significato diverso da quello oggi utilizzato, dopo desiderio, ...
Nell’aula magna di Cometa gli educatori hanno visto insieme a un gruppo di bambini un cortometraggio della durata di 80 secondi dal titolo “Nobody...
La fontana di Cometa si veste d’inverno e Camilla passandole vicino la fotografa. Poi invia l’immagine alla redazione del nostro sito con il segue...
Esploriamo l’inverno è il nome del secondo grande concorso promosso dalla redazione del nostro sito per osservare e raccontare ...
Fantasmagorico significa: spettacolare, fantastico, molteplice, vario e complesso. Sono le caratteristiche che la scrittrice Habby Hanlon ha dato a Do...
“Subito dopo il lockdown, quando i bambini sono tornati a Cometa, spesso nel locale comune durante il pranzo si creavano dei momenti di silenzio ass...
I buoni amici sono quelli che rimangono anche se restano solo le briciole. Così alla fine della bella cerimonia di premiazione del concorso Sensazion...
Il successo del concorso Sensazioni d’Autunno meritava un gran finale e l’occasione è stata la consegna delle targhe ai vincitori delle rispettiv...
“Il periodo invernale è quello che si presta meglio a momenti riflessivi in cui ci si rifugia al caldo della propria stanza, aula o spazio educativ...
Il nostro sito dopo avere riposto l’albero di Natale virtuale rappresentato dal calendario dell’Avvento, accoglie un nuovo spazio. Si tratta di un...
Esattamente come di solito accade nel mese di dicembre, quando ci si chiede quale sia la data giusta per fare l’albero di Natale, a gennaio arriva i...
“Sergio giochiamo a briscola?” Questa è la domanda che mi sento rivolgere più spesso ultimamente e ciò accade da quando un giorno di settembre,...
“Prima delle Feste sono arrivati in donazione per il centro diurno tutti i pezzi della collana Esplorando il corpo umano. Con i ragazzi di prima e s...
Anche questo fine settimana sono le foto dei bambini protagoniste e, in particolare, il momento in cui mostrano con orgoglio il lavoro svolto per cost...
Le Feste sono ormai passate, eppure nel primo fine settimana dopo l’Epifania resta forte l’eco natalizio. In molte case l’albero è ancora addob...
“I tre piccoli gufi” di Martin Waddell è la prima lettura della buonanotte, un vero best seller della letteratura per l’infanzia, in ap...
Riprendiamo insieme a voi la rubrica che, come si legge dal titolo, vuole approfondire e incuriosire i lettori sull’origine e la storia di parole di...
Alzi la mano chiunque di voi, almeno una volta nella sua vita, non abbia pensato che una vecchietta, in sella a una scopa, vestita tutta di nero, mezz...
Le feste natalizie sono il periodo del panettone, del pandoro e del tiramisù, ma esistono centinaia di altre prelibatezze che provengono dalle più d...
Il giorno dell’Epifania si avvicina e al clima natalizio, fatto di attesa, si sostituisce l’inevitabile sensazione che qualcosa di bello stia face...