IL LAVORO CREATIVO NATO DALLA LETTURA DEL LIBRO
“Abbiamo colorato con vivaci pastelli a cera un foglio bianco, poi abbiamo ricoperto tutto il disegno con il pastello a cera nero. A questo punto, i piccoli con uno stuzzicadenti hanno cominciato a grattare il colore superficiale facendo dei disegni con i colori stesi in precedenza che venivano fuori,” raccontano gli educatori descrivendo il lavoro creativo nato dalla lettura del libro. “La sensazione provata è che l’esperienza fisica del colore, mettere il nero e poi toglierlo, sia stata un po’ come riprodurre simbolicamente l’idea dell’inquinamento e poi vivere una sensazione di libertà e vita nel risolvere il problema.”
I DISEGNI DEI BAMBINI