Tra le tante particolarità del centro estivo di Cometa di quest’anno, una è di carattere sportivo e non solo perché il gioco e i “gioconi” sono tra le attività preferite dai bambini e dai ragazzi. L’estate 2021, dopo gli europei di calcio del 2020 rinviati...

“Sono una ragazza che ha fatto parte del diurno e per fortuna lo sono ancora, però c'è stato un cambiamento, un passaggio che ha fatto di me una volontaria e quest’anno vedo le cose sotto un’altra prospettiva,” racconta Margaret. “Al diurno una volta terminata la...

Le foto della settimana sono dedicate a un momento speciale che i bambini e gli educatori del centro estivo di Cometa si sono regalati durante queste calde giornate di luglio: una gita all’Anagramma prendendo il battello di Como. Un luogo che ci piace definire con...

Dopo le medie, tocca alle elementari vivere l’esperienza della pesca sportiva e questa volta l’emozione vissuta dai più piccoli di conoscere, grazie a un esperto, la tecnica e il segreto del pescare viene ripresa dal giornale quotidiano di Como e provincia: La Provincia di Como....

Smonting è un neologismo, una parola nuova e in pseudoinglese, inventata per dare un nome a un laboratorio in grado di rappresentarne l’originalità. Prima di scrivere di cosa si tratta va raccontato un breve aneddoto. Una sera, dopo una giornata di lavoro, il papà di...

Il Kamishibai (kami/carta e shibai/teatro) è una forma di narrazione antichissima che ha avuto origine nei templi buddisti nel Giappone del XII secolo. È un piccolo teatro artigianale, attraverso il quale un narratore/lettore fa scorrere delle tavole di carta che rappresentano una storia. L’ascolto e...

R. una bambina del laboratorio di orto in uno scatto d’ira come segno di provocazione ha gettato in terra un pomodoro acerbo. Ha ammesso l’errore e siccome voleva rimediare, insieme agli educatori ha elaborato l'idea di utilizzare il frutto per comporre un centrotavola. Così si...

“Un gruppetto di undici ragazze delle scuole medie frequentanti il centro diurno "Il Manto" di Cometa, coinvolte nel progetto biennale "The time is now 2.0", durante questo anno, impossibilitate a esercitare l'attività sportiva del basket a causa della pandemia, hanno avuto la possibilità di continuare...

Dopo il primo gruppo delle elementari che ha fatto i disegni durante l’ascolto dell’inno del centro estivo 2021, dal titolo Qui, Ora! anche quello guidato dagli educatori Alessandro, Silvia e Stefano ha seguito lo stesso percorso. Così alla gallery di immagini pubblicata la scorsa settimana...

La foto della settimana è una rubrica nata con lo scopo di raccontare qualcosa di bello, significativo e degno di essere ricordato. A volte un video o una frase rispondono a questi requisiti, l’importante è che l’attenzione riesca in poco tempo a concentrarsi su un...