Due settimane fa le medie sono andate con Anna e Nicolò, le guide del parco Spina Verde di Como, a vedere il Castello Baradello e questa volta hanno accompagnato i bambini delle elementari alla Cava di Camerlata. Un luogo a cui si può accedere solo...

Ricordate la prima storia letta da Camilla quando sono iniziati i nostri incontri serali con le storie della buonanotte?Era il 7 maggio e alle 19.55 i bambini si sono messi puntualissimi davanti allo schermo in attesa di un momento speciale: stare tutti insieme ad ascoltare...

La pallavolo, lo sport per eccellenza del gioco corretto o pulito chiamato “fair play”, ha trasformato i bambini delle elementari del diurno estivo in piccoli atleti che si sono divertiti a giocare un torneo con il sorriso sulle labbra, vissuto come se si fosse trattato...

Durante la camminata in Valbasca i bambini si sono divertiti a esplorare ciò che ancora non conoscevano della natura, soffermandosi sui particolari, sulle cose più strane o mai viste. Alcuni sono rimasti colpiti dai colori o dalle forme, altri dai profumi, dai movimenti e dagli...

La seconda settimana di luglio inizia all’insegna della natura tra i sentieri di una bella passeggiata in Valbasca. Si tratta per la precisione di una scarpinata, una divertente definizione di camminata lunga e faticosa. Un tragitto outdoor di 3,72 chilometri attraverso boschi di latifoglie, aree...

Continua l’avventura dell’impavido d’Artagnan che incontra i tre moschettieri e per un buffo equivoco si scatena un rocambolesco duello dove lo spadaccino mostra tutto il suo valore contro Porcos, Altos e Paolo. Dietro questi nomi in codice si nascondono ovviamente Porthos, Athos e Aramis, ma...

In tutta Italia è obbligatorio l’uso della mascherina nei luoghi chiusi accessibili al pubblico, una norma anti contagio che i bambini del diurno estivo hanno preso molto sul serio, tanto da prendersi cura della statua del gorilla che si trova nell’atrio della Scuola Oliver Twist...

“Penso che questa sia un'attività davvero per tutti, grandi e piccini, creativi e non,” commenta Mary che insieme agli educatori e ai bambini del Diurno estivo ha appena vissuto l’esperienza di restare sdraiata su di un prato a guardare il cielo seguendo le diverse forme...

Il canto e la musica hanno un ruolo fondamentale nello scandire la giornata e i giochi dei bambini. Per questo i momenti di animazione musicale non sono mai mancati durante il diurno estivo a partire dall’inno del 2020, Uno per tutti, tutti per uno!Dalla versione...

La pioggia e l'erba bagnata sono l’occasione colta dai bambini e dagli educatori per guardare il terzo film della rassegna cinematografica del Diurno estivo: Il viaggio di Arlo. Il film della Disney Pixar racconta il viaggio, ambientato nella natura incontaminata del nord America, di una strana...