• All
  • Attività Elementari
  • Attività Medie
  • Attività Superiori
  • Laboratori

Le avventure di Pinocchio, lo sceneggiato televisivo trasmesso dalla Rai nel 1972 tratto dall’omonimo romanzo di Carlo Collodi pubblicato nel 1883, entra in Cometa grazie alle riflessioni fatte da Wesley nel suo percorso di studio universitario. “Pinocchio è un testo di lettura del programma di...

Esploriamo l’Inverno, il concorso organizzato dalla redazione per raccontare con ogni forma e mezzo espressivo il nostro punto di vista sulla stagione invernale entra nel vivo e stanno arrivando tante idee e lavori. Ci sono disegni, fotografie, poesie, sculture di creta, video e tanto altro con...

Il gioco e la creatività hanno due necessità molto importanti in comune: libertà e spazio. La prima è necessaria perché se solitamente si crede che le attività ludiche siano solo un passatempo, in realtà su di loro si basa fin da piccoli gran parte della...

I bambini continuano a leggere insieme a Camilla la storia scritta da Abby Hanlon intitolata Dory Fantasmagorica. Una lettura piena di fantasia che porta i lettori e allo stesso tempo ascoltatori, nel mondo fantastico della piccola protagonista di sei anni in grado di vedere personaggi...

Questa settimana non sono state solo delle immagini o qualche frase a colpirci, ma il senso di una giornata dedicata alla perenne memoria delle vittime delle persecuzioni naziste e del tragico periodo delle leggi razziali che in Italia furono applicate, fra il 1938 e il...

Se fossi presidente, dicono spesso i politici per convincere chi vota a sostenere la propria candidatura o per criticare chi governa nella speranza di prenderne il posto.Se fossi presidente dicono i giornalisti che vorrebbero fare qualcosa in più che raccontare cosa fanno gli altri. Se...

Gli ultimi tre giorni di gennaio hanno, solitamente, due caratteristiche: sono i più freddi dell’anno e  vengono chiamati “i giorni della merla”. Chi sa il motivo? A pensarci un attimo, qualcuno potrebbe almeno azzardare qualche ipotesi sulle basse temperature, magari facendo riferimento al fatto che il...

Arrivano i primi lavori che partecipano al nuovo concorso intitolato Esploriamo l’inverno e come delle vere primizie annunciano quanto sarà ricco e gustoso il prossimo raccolto. Il termine ultimo di consegna è fissato al 10 febbraio e già possiamo ammirare un disegno che ci racconta...

Parliamo di laboratori e iniziamo da quello di avventura. I ragazzi si sono ritrovato con Ottaviano e Gabriele che hanno proposto questo strano laboratorio. Martino di terza elementare ha subito chiesto: "ma in cosa consiste?" È un po’ la stessa domanda che gli educatori hanno posto...

Ognuno di noi è unico e questa semplice affermazione diventa qualcosa di concreto di fronte alla tavola con la mensa apparecchiata e i cartellini di ognuno ben curati e in bella mostra. “Arrivi in sala comune e trovi il tuo nome e il posto che...