L’estate… Chi non sogna l’estate? Penso nessuno, anche perché spesso viene associata alla parola “vacanza”, beh per me non è solo questo, anzi. Per me la parola estate è Cometa, giugno vuole dire per me ritornare qui, lasciatemelo dire, ritornare a lavorare in questo luogo....

Le vacanze di agosto hanno portato in eredità al Diurno estivo la ricetta di una torta e il ricordo di una gita al parco faunistico La Torbiera di Agrate Conturbia, in provincia di Novara. Grazie all’educatrice Elisa e al piccolo Divine abbiamo unito il sapore...

Il racconto del diurno estivo sul sito Una Casa per Crescere ha un grande punto di forza: le fotografie scattate durante le attività dagli educatori e dai bambini. Tra i nostri fotografi ne spicca uno per la delicatezza e la bellezza delle sue inquadrature: Luca....

Ripresa del Diurno estivo significa ritorno alla scoperta della natura, all’ammirazione della sua bellezza, all’ascolto del silenzio, degli altri e di se stessi e, soprattutto, al gioco e alla voglia di liberare la propria fantasia. Tutto questo è puntualmente accaduto durante la gita delle elementari...

“Che bella la gioia semplice dei bimbi!” è il commento di un’educatrice di Cometa di fronte al vociare gioioso di un gruppo di intrepidi aviatori che lanciano il proprio aereoplanino di carta. È uno tra i giochi più classici che divertono con la massima spensieratezza...

Il viaggio del braccialetto di Cometa si è concluso da pochi giorni, eppure regala ancora qualche sorpresa e arrivano gli ultimi scatti fotografici dai luoghi di vacanza, compreso quello di una maschera da immersione. La particolarità di questa foto sta nel fatto che il braccialetto...

Camilla legge ai bambini la quarta parte del Piccolo Principe, i capitoli del racconto di Antoine de Saint-Exupéry in cui il protagonista conosce una serie di personaggi sui diversi pianeti che esplora a partire da uno strano Re. Così, incontro dopo incontro, impara cose nuove perché...

“Molte storie sono invisibili ai più ma fanno la differenza,” è il messaggio di Civic Action, un’iniziativa di beCIVIC, community creata e sostenuta da Fondazione Italia Sociale, che raccoglie l’adesione di decine di realtà su scala nazionale, tra università, organizzazioni non profit, imprese e media...

Ottaviano spiega in una breve video-intervista come utilizzare al meglio un tesoro di contenuti presente sul nostro sito dedicato al coro dei piccoli e a quello dei grandi. In questi mesi è la sezione che è cresciuta di più fornendo una quantità impressionante di materiale...

Prima di riprendere le attività non possiamo dimenticare i giochi, i canti e i balli dell’ultima giornata prima della pausa. I bambini hanno preparato le coreografie per ballare al ritmo dell’inno dell’estate 2020: Uno per tutti, tutti per uno! La canzone che li ha accolti il...