SESTA STAZIONEGESÙ È SPOGLIATO DELLE SUE VESTI   LETTURA (Mc 15,24)I soldati si divisero le sue vesti, tirando a sorte su di esse ciò che ognuno avrebbe preso. RIFLESSIONEGesù si lascia spogliare delle vesti perché già nel suo cuore si era spogliato di ogni desiderio di dominio sugli...

Sappiamo bene che è già passato un anno dall’inizio della pandemia, ma, forse, non tutti si sono resi conto che il sito unacasapercrescere.it compie un anno. Non è una coincidenza strana o fortuita dal momento che il sito è nato per rispondere all’esigenza nuova di...

CORRI, SALTA, SCIVOLA, ARRAMPICATI, NASCONDITI, SCOPRI, INVENTA, COSTRUISCI, PENSA, SCRIVI SOGNA…. TUTTO QUESTO IN UN SOLO LIBRO! IL MANUALE DELLE 50 AVVENTURE DA VIVERE! Qualcuno sostiene che, quando si entra in una libreria e si cammina al suo interno, non siamo noi a cercare dei libri,...

Le Storie della Buonanotte tornano alla formula della lettura di Camilla, seguita dal commento dei bambini, con una storia sbagliata. Non si tratta, però, di un errore perché A sbagliare le storie è un racconto di Gianni Rodari illustrato da Alessandro Sanna. Un nonno narra la...

Dopo aver scoperto qualcosa in più sulla storia della nostra fontana e avere capito quali siano i suoi simboli (ehi, vi ricordate cosa significhi simbolo? Andate a vedere l’articolo precedente!) proseguiamo l’avventura tenendo sempre presente le parole di Erasmo nel descriverla. Avete fatto caso alla parola...

Nel 2021, la giornata del 20 marzo è la data del passaggio del nostro emisfero, quello Nord, alla primavera. Le ore di luce superano quelle di buio e tra una settimana, nella notte tra sabato 27 e domenica 28 marzo, tornerà l'ora legale. Anche quest’anno l’equinozio...

QUINTA STAZIONEUNA DONNA ASCIUGA IL VOLTO DI GESÙ   LETTURA (Is 53, 2-3)Non ha apparenza né bellezza per attirare i nostri sguardi, non splendore per potercene compiacere. Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire. RIFLESSIONEÈ difficile guardare il volto di chi soffre....

Quest’anno, i bambini e i ragazzi del laboratorio di comunicazione hanno voluto ricordare il 19 marzo, giorno di San Giuseppe, in un modo molto particolare. Negli ultimi mesi a Cometa è stata svolta un’attività di visione e commento della serie televisiva Le Avventure di Pinocchio,...

La corsa sul pratone di Cometa di martedì 2 febbraio 2021, ore 16.15, resterà nella memoria. Per capire perché bisogna risalire agli eventi di un’ora prima quando, riuniti nel gazebo, alcuni educatori, ragazzi e bambini hanno fondato un giovanissimo team di comunicazione chiamato DIARIES WRITERS,...

Anche i bambini delle elementari, nella stesso momento delle medie, hanno visto il video di Erasmo. I bambini sono stati colpiti dalla figura di Zaccheo, che alcuni di loro avevano già conosciuto a scuola, a tal punto che finito il momento del pranzo, alcuni hanno chiesto...