Nell’ambito degli incontri di riflessione pensati per la quaresima, noi gruppo delle medie abbiamo avuto la fortuna di poter incontrare a pranzo Serena, la moglie di Erasmo, che insieme al marito e alla Famiglia di Innocente ha dato inizio a quello che oggi conosciamo come...

Continua la rubrica che, come si legge dal titolo, vuole approfondire e incuriosire i lettori sull’origine e la storia di parole di uso comune che, senza renderci conto, hanno un passato e un significato diverso da quello oggi utilizzato. L’intenzione dell’ideatore di questo spazio è di...

La cura è a Cometa uno dei grandi temi ispiratori di questi ultimi mesi e la foto della settimana vuole richiamare l’impegno degli educatori e dei bambini nel dedicare attenzione agli spazi e alle persone che li tengono sempre in ordine e pronti per giocare,...

I bambini hanno intervistato Erasmo a cui hanno fatto alcune domande sul significato della Quaresima. Un momento di riflessione avvenuto al centro del cortile che si trova fuori dalla sala comune sotto un albero con un significato molto importante per Cometa. Si tratta di un...

QUARTA STAZIONEIL CIRENEO AIUTA GESÙ A PORTARE LA CROCE   LETTURA (Mt 27,32)Mentre uscivano, incontrarono un uomo di Cirene, chiamato Simone, e lo costrinsero a prendere su di sé la croce di Gesù. RIFLESSIONEIl Cireneo fu costretto a portare il peso della croce di Gesù. Il suo esempio...

“Tra le intenzioni del laboratorio di cucina c’è quella di stimolare i bambini al ragionamento logico matematico,” racconta Angela che ci racconta il senso di un’attività laboratoriale la cui semplicità è solo la qualità più apparente. “Si parte da un processo che stimola a lavorare...

Qualsiasi piccolo gesto di cura ha un significato e si compie all’interno di una relazione. Capire l’importanza del legame in ogni rapporto umano e, ancor di più la sua capacità di migliorare la qualità della nostra vita è un insegnamento grandissimo.Eppure è bastato raccogliere dei...

Quaresima un periodo forte, questa è l’indicazione che ci viene data dalla Chiesa, ma oggi noi e soprattutto i nostri ragazzi, quanto siamo coinvolti e cosa può rappresentare per noi questo periodo? A partire da questa sorta di provocazione, il gruppo educatori ha pensato di intraprendere...

Ispirato da un fumetto brasiliano di Fabio Coala, The present è un cortometraggio di animazione realizzato da Jacob Frey che in poco più di 4 minuti racconta con estrema delicatezza una storia molto particolare tra un bambino dipendente dai videogiochi e un cane. In realtà...

La foto di questa settimana ritrae un momento di gioco. Un’immagine che riporta in vita uno tra i più celebri sport da tavolo diventato, negli anni ’60, ’70 e ’80, l’intrattenimento casalingo più diffuso prima dell’avvento dei videogiochi. Il Subbuteo è una riproduzione in scala ridotta...