Chi ha vinto Esploriamo l’inverno il secondo grande concorso promosso dalla redazione del nostro sito per osservare e raccontare le stagioni?La risposta che viene subito spontanea è la partecipazione di tutti e la bellezza di ogni proposta. Per questo anche questa volta ci riserviamo di raccogliere...

Non so se vi ricordate, ma qualche articolo fa, si era parlato di una immagine molto bella che raffigurava la fontana di Cometa che il gelo di gennaio aveva messo in luce con i suoi flussi stazionari. Vi ricordate come funzionavano? Beh, andate a dare...

Angela, educatrice di Cometa, racconta la giornata di Carnevale passata a giocare nel bosco con i bambini. Un’esperienza per lei nuova che le ha permesso di vivere pienamente l’emozione del gioco e l’entusiasmo di un momento pieno di magia e fantasia in una magnifica cornice...

Ci siamo appena lasciati il periodo di Carnevale alle spalle e il pensiero della settimana è un articolo scritto da J. sulle maschere che le medie hanno fatto insieme. MASCHERE DI CARNEVALE(di J.) Ieri pomeriggio dopo aver fatto dei giochi in scatola gli educatori ci hanno proposto...

Continua l’avventura di Camilla e dei bambini alle prese con il racconto di Abby Hanlon dal titolo Dory Fantasmagorica. La pestifera e fantasiosa protagonista della storia organizza un diabolico piano contro la sua immaginaria nemica ma, nonostante la meticolosa cura di ogni particolare, qualcosa va storto. Tra...

“Cristo patì per voi, lasciandovi un esempio, perché ne seguiate le orme”. La preghiera della Via Crucis ci invita a seguire Gesù sulla strada dell’amore e del dono di sé. Proprio per questo abbiamo pensato di proporvi ogni venerdì un momento di riflessione e preghiera per...

Ecco una ricetta semplice, capace di regalare soddisfazione agli occhi e al palato, che va ad arricchire la raccolta dei suggerimenti e soprattutto delle realizzazioni dei bambini e dei ragazzi di Cometa. Cucinare è un’attività benefica che permette di sfogare la propria creatività e la...

Il Mercoledì delle Ceneri è il giorno che segna l’inizio della Quaresima, il periodo di quaranta giorni che precede la Pasqua. Papa Francesco ci suggerisce alcune caratteristiche di questo periodo. Dice infatti: “ […] Il tempo della Quaresima è un tempo per credere, ovvero per ricevere Dio nella...

La visione della versione televisiva delle Avventure di Pinocchio, annata Rai 1972, procede con la partecipazione attiva e attenta dei bambini che, di settimana in settimana, guardano in Cometa le puntate della storica miniserie del regista Luigi Comencini e poi ne discutono con Wesley, Ottaviano...

Dopo il successo e la grande attenzione prestata dai bambini alla visione del cortometraggio animato dal titolo La stella di Andra e Tati, il cinema di Cometa torna con un film sul periodo nazista: Un sacchetto di biglie di Christian Duguay del 2017. “La cosa che...