Le feste natalizie sono il periodo del panettone, del pandoro e del tiramisù, ma esistono centinaia di altre prelibatezze che provengono dalle più diverse tradizioni. Dolci la cui preparazione è stata perfezionata, reinventata e arrangiata dall’estro di milioni di mamme, papà, nonni, nonne, zie e...

Il giorno dell’Epifania si avvicina e al clima natalizio, fatto di attesa, si sostituisce l’inevitabile sensazione che qualcosa di bello stia facendo il proprio corso. Restano, per fortuna, il presepe e l’albero a testimoniare il lavoro di preparazione fatto insieme a Cometa e le emozioni...

La sagoma del piccolo inquilino magico che secondo una tradizione americana compare nelle case per controllare se i bambini si stanno comportando bene è diventata in Cometa un’occasione di gioco. Gli elfi sono conosciuti anche per essere gli aiutanti di Babbo Natale nella costruzione dei...

Torna il cinema a Cometa con uno dei personaggi più noti delle favole in rima del Dr. Seuss, il Grinch, nato in un racconto del 1957 e successivamente adattato da Chuck Jones per la televisione, poi per il cinema nel 2000 da Ron Howard e...

In occasione di capodanno abbiamo voluto sentire la voce di chi gioca, studia e lavora a Cometa. Adulti, bambini e ragazzi ricordano quanto c’è stato di buono nel tormentato 2020 e cosa si augurano per tutti nel 2021. È una speranza corale, un’orchestra in cui...

Shomèr ma mi-llailah?Shomèr ma mi-lell?” Francesco Guccini, uno tra i famosi cantautori italiani, intitola così una delle sue prime canzoni: che cosa significa?È una parola ebraica, che viene da un brano della Bibbia, scritto dal profeta Isaia, che tradotto in italiano, prende forma in due domande:...

Tra le esperienze di questo periodo Wesley ne ha proposta una in piena sintonia con il clima natalizio a un gruppo di bambini delle elementari: andare con Giuseppe, il giardiniere di Cometa, alla scoperta del segreto della "macchina fabbrica ghirlande" che, come tale, non possiamo...

Il mese di dicembre del 2020 verrà sicuramente ricordato per la seconda ondata della pandemia da Covid-19, ma per Cometa è rimasto il periodo magico e denso di significato dell’Avvento. Per questo il nostro sito ha ospitato il classico calendario con le caselline da aprire...

L’esperienza dei disegni che qui abbiamo raccolto nasce perché i bambini del coro dei piccoli delle elementari hanno avuto la possibilità di cominciare un lavoro sul suono e sulla musica molto tecnico grazie al maestro di Conservatorio Alberto Maggiolo che da sempre suona il pianoforte...

Dopo le domeniche di Avvento, la vigilia, il Natale e Santo Stefano torna la rubrica dedicata alle frasi e alle foto della settimana. Un momento di riflessione in cui aprire gli occhi su dettagli della nostra attività quotidiana che spesso ci sfuggono anche se sono...